Chiavenna-Via Spluga-Val Bregaglia

 

Chiavenna-Via Spluga-Val Bregaglia-Via Francisca
Distance 61 Km - 1.198 m Ascent - 1.324 m Descent 

Tipo Itinerario

N.

Tipo

Descrizione

1

Itinerario ad Anello


2


Itinerario con partenza da un punto ed arrivo in altra località

3

Itinerario Tour su più tappe



Orari e luoghi di ritrovo

N.

Orario

Luogo

Indirizzo

1

7:20 Monza (MB) Piazzale Stazione

2

7:45 Lecco (LC) Stazione

3

8:45 Colico (LC) Stazione

4

9:15 Chiavenna (SO) Piazzale Stazione

5

6


Si parte, sempre, tutti insieme e si ritorna, sempre, tutti insieme

Note sull'escursione:

Dopo un pò di tempo si ritorna in Val Chiavenna per utilizzare il sentiero della Via Spluga sullo stretto passaggio che raggiunge il Ponte di Postaiolo (dopo il ponte si entra in Valle di San Giacomo o Valle Spluga) ed immetterci sul breve tratto della  SS36  che rientra a Chiavenna. Inizieremo quindi ad percorrere le stradine laterali per entrare in Val Bregaglia passando per i bellissimi borghi montani di Loreto, San Carlo, Campedello, Prosto e Rovedè prima di arrivare al Parco delle Cascate dell'Acquafraggia e successivamente al piccolo paesino di Borgonuovo. Spostandoci poi sulla sponda opposta del fiume Mera andremo ad utilizzare la bellissima  🚲  Ciclovia della Val Bregaglia  che ci riporta nuovamente a Chiavenna dove utilizzando sentieri e stradine andiamo in direzione di Prata Camportaccio. Trasferimento a Mese per entrare sulla   🏃 via Francisca del Lucomagno  sempre su stradine e sentieri passando per i bellissimi borghi Coloredo, Gordona, Boggia, San Pietro, Nogaredo, Montenuovo, Fontanedo e Vigazzolo  e quindi al piccolo agglomerato di Casenda. Raggiunto il ponte sulla  SP2 , andando nuovamente ad attraversare il fiume, ci portiamo a Ponte Nave per poi arrivare a Novate Mezzola. Entrati all'interno della Riserva Naturale Pian di Spagna e del Lago di Mezzola andremo a superare Verceia e trasferendoci in direzione di Ponte del Passo inizieremo a percorrere le sterrate che attraversano la bellissima piana prima di arrivare sul ponte della  SS36  che sfrutteremo per attraversare il fiume Adda. Utilizzando l'ultimo tratto del  🚲 Sentiero Valtellina  andremo poi ad aggirare il Colle Montecchio Est (quello del Forte di Fuentes) per raggiungere quindi Colico dove, sul piazzale antistante la stazione ferroviaria, termina la nostra avventura odierna.

🔆🔆🔆🔆🔆

Chi non desidera utilizzare mezzi pubblici, una volta arrivato a Colico può lasciare l'auto all'area di Parcheggio Ontano (a pagamento) e trasferirsi quindi alla Stazione dove potrà utilizzare il Treno Regionale 10160 che nel giro di 40 min raggiunge Chiavenna da dove inizia il tour odierno. 

🔆🔆🔆🔆🔆 

Regionale Trenord 2814  

STAZIONI

ARR

PAR

BIN

Milano Centrale

 

07:20

 

Monza

07:31

07:32

--

Lecco

07:59

08:02

--

Varenna-Esino

08:24

08:25

--

Bellano-Tartavalle Terme

08:29

08:30

--

Colico

08:46

--:--

--

Tirano

09:52

 

 

Regionale Trenord 10160  

STAZIONI

ARR

PAR

BIN

Colico

--:--

08:53

itr

Dubino

08:59

09:00

1

Verceia

09:04

09:05

1

Novate Mezzola

09:07

09:08

1

Samolaco

09:11

09:12

1

San Cassiano Valchiavenna

09:15

09:16

1

Prata Camportaccio

09:21

09:22

1

Chiavenna

09:25

--:--

1

La traccia GPS sarà resa disponibile il giorno precedente l'escursione

----- Traccia GPS - Wikiloc -----


 

Certificazione

Apri i dettagli

Tutte le informazioni sul tracciato le trovi all'interno del blog alla pagina:

©Copyright – LongLifeMTB - Pierangelo Resnati - tutti i diritti riservati


Commenti

Post popolari in questo blog

Valletta Park Ride - 2022

Le colline intorno al Lago di Alserio

PMT-Parco Montevecchia Trail

Tra le colline della Brianza in MTB

Long life MTB