Brianza @-MTB-Rally

Provare non costa nulla, riuscire è il punto di arrivo
Brianza @-mtb RallySolo per chi se la sente si percorrere in e-bike questi tracciati tenendo l'apporto del motore solamente sul livello eco e/o low. Sicuramente saranno molti che penseranno di provarci ma riuscire nell'impresa non è da tutti perchè di strappi ce ne sono e il territorio della Brianza, dove sono stati disegnati questi itinerari, è di per se abbastanza impegnativo.
Brianza @mtb-Rally |
|||||
N. |
Cert. |
Descrizione |
Km. |
Dislivello |
|
Ascent |
Descent |
||||
01 |
![]() |
32 |
779 |
779 |
|
02 |
29 |
686 |
684 |
||
03 |
33 |
854 |
854 |
||
04 |
|
|
|
|
|
05 |
|
|
|
|
|
06 |
|
|
|
|
|
07 |
|
|
|
|
|
08 |
|
|
|
|
|
09 |
|
|
|
|
|
10 |
|
|
|
|
|
Totale Km/Dislivello |
94 |
2.319 |
2.317 |
Distance: 32 km - 779 m Ascent - 779 m Descent
La prima delle tappe di questo nuovo gruppo è terminata nel migliore dei modi con tanti amici presenti alla partenza nonostante il freddo pungente. Le salite e gli strappi si susseguono in questa parte di territorio dove si passa anche all'interno del perimetro del Parco di Montevecchia e Val Curone. Con un'e-mtb che si tiene al livello di aiuto minimo, alla fine, qualche piccolo residuo di stanchezza si sente. Read More
Distance: 29 km - 686 m Ascent - 684 m Descent
Un'altro tracciato che rispetta le regole del precedente e che ne segue, per un breve tratto, anche il percorso. Anche qui trovi alcune belle salite, mai lunghe ma impegnative, che sono comunque il contorno ideale se si vuole passare, ancora una volta, all'interno del Parco di Montevecchia e Val Curone. E' sicuramente meno impegnativo del primo ma se si riesce ad avere il giusto mix tra voi e la vostra @-mtb vi divertite di sicuro. Oltre alla fatica però alcuni passaggi sono veramente belli e in questa stagione che segna, tra poco, l'inizio della Primavera fatevi un bel pieno di tanti bellissimi paesaggi. Read More
Distance: 33 km - 854 m Ascent - 854 m Descent
La traccia più impegnativa delle tre presenti in questo gruppo di percorsi che regala però tante soddisfazioni anche dopo un bel pò di fatica. Entrando e rimanendo sempre all'interno del perimetro del Parco di Montevecchia e Valcurone si viaggia su moltissimi tratti sterrati e sentieri anche a volte un pò duri nelle risalite. Percorrerlo con la modalità eco-low è, nello specifico, quasi, come pedalare su una MTB muscolare con tutte le fatiche del caso. Il divertimento è però assicurato in tutti gli oltre 30 km di percorrenza dove i tratti asfaltati sono veramente ridotti al minimo. Read More
©Copyright - LongLifeMTB
Commenti
Posta un commento