Parco di Montevecchia e Val Curone

Il Parco istituito nel 1983 ha una superficie di circa 2.350 ettari, ed il suo territorio interessa, dieci Comuni: Cernusco Lombardone, Lomagna, Missaglia, Montevecchia, Olgiate Molgora, Osnago, Perego, Rovagnate, Sirtori, Viganò. Un forte richiamo per i biker perchè viaggiare su questi sentieri e sterrati ci si diverte tantissimo e la zona è anche molto curata in quasi tutti gli aspetti.
In questa pagina ho inserito tutte le avventure che, con gli amici, cerco prima di disegnare e poi seguire in sella alla mia e-bike e credetemi non sempre è facilissimo ricordarsi quali sono le difficoltà che si possono incontrare.
Sarà difficilissimo trovare due tracciati identici ma vi assicuro che quando li proverete tornerete a casa molto soddisfatti perchè, quasi tutti questi percorsi, si possono seguire nelle poche ore di una mattinata.
Prima di intraprendere il tracciato vi consiglio di guardare, sempre, la lunghezza e nello stesso momento il dislivello e se avete tempo anche di leggere il road-book che trovate all'interno delle pagine.
Se non conoscete il territorio in questione avrete così l'opportunità di qualche notizia in più prima della partenza perchè passando da queste parti le salite ci sono e se non siete abbastanza allenati si rischia davvero di tornare indietro senza aver concluso l'itinerario e questo sarebbe veramente un peccato visto il contesto di paesaggi che ci sono e che potete gustare da soli o in compagnia.
La tabella sotto indicata contiene tutte le escursioni che ho percorso in questa parte di territorio della Brianza passando specificatamente all'interno del Parco o più semplicemente in alcuni dei suoi sentieri più importanti. Cliccando sulla descrizione avrete la possibilità di accedere alle pagine dove, come sempre, vi consiglio di leggere il road-book.
N. |
OK |
Descrizione |
Km |
Dislivello |
|
Ascent |
Descent |
||||
01 |
![]() |
31 |
613 |
613 |
|
02 |
|
35 |
644 |
644 |
|
03 |
|
36 |
700 |
700 |
|
04 |
36 |
898 |
898 |
||
05 |
35 |
951 |
951 |
||
06 |
|
38 |
841 |
834 |
|
07 |
39 |
1.009 |
1.031 |
||
08 |
35 |
677 |
681 |
||
09 |
37 |
805 |
805 |
||
10 |
|
48 |
1.172 |
1.172 |
|
11 |
|
31 |
789 |
789 |
|
12 |
41 |
1.053 |
1.053 |
||
13 |
32 |
767 |
760 |
||
14 |
36 |
969 |
985 |
||
15 |
35 |
792 |
787 |
||
16 |
|
32 |
874 |
873 |
|
17 |
|
32 |
830 |
828 |
|
18 |
|
33 |
858 |
859 |
|
19 |
|
|
|
|
|
20 |
|
|
|
|
|
21 |
|
|
|
|
|
22 |
|
|
|
|
|
23 |
|
|
|
|
|
24 |
|
|
|
|
|
25 |
|
|
|
|
|
26 |
|
|
|
|
|
27 |
|
|
|
|
|
28 |
|
|
|
|
|
29 |
|
|
|
|
|
30 |
|
|
|
|
|
Totale |
642 |
15.242 |
15.263 |
Distance: 31 km - 818 m Ascent - 915 m Descent
E' un'escursione che presenta qualche tratto molto impegnativo ma che una volta terminata ti lascerà con il sorriso sulle labbra. Il tutto perchè nonostante il freddo, nel giorno in cui l'ho percorsa con gli amici, e tanta palta (fango) non ci siamo risparmiati e abbiamo dato davvero tutto per superare anche i passaggi resi ancor più duri dal fondo dei terreni. Read More
Distance: 35 km - 626 m Ascent - 625 m Descent
Un itinerario che spazia in due parchi che sono confinanti tra di loro, il Parco Agricolo della Valletta e il Parco di Montevecchia e Val Curone dove come sempre le salite non mancano e così pure le sterrate e i sentieri. Saranno ore intense perchè i continui saliscendi, se presi con la dovuta cautela, vi daranno modo di gustare tutti quei bei momenti in cui si riesce a rimanere lontano dal traffico scoprendo angoli che forse non conoscete. Read More
Distance: 36 km - 772 m Ascent - 724 m Descent
Un'altra bella escursione all'interno del territorio del Parco di Montevecchia e Val Curone che questa mattina ci ha fatto passare su bellissimi sentieri. Alcuni tratti, mai percorsi, hanno reso ancor più interessante l'itinerario che consiglio di seguire con un grado di preparazione medio. I paesaggi, nella stagione primaverile, sono di per se unici e passare da queste parti adesso è rilassante su un tracciato mai monotono. Read More
Distance: 36 km - 900 m Ascent - 887 m Descent
Dei fin qui presenti itinerari quello odierno è, per adesso, il più impegnativo come dislivello. Le salite ci sono, ma ci sono anche le discese e per pareggiare il tutto è un saliscendi continuo che parte e termina dalla cittadina di Missaglia. Il consiglio è quello di provarlo, vi divertite, state abbastanza lontani dal traffico per qualche ora e vedete paesaggi che in questa stagione sono sensazionali. Read More
Distance: 35 km - 832 m Ascent - 832 m Descent
Un'altra avventura su un'altro bel tracciato per MTB sulle colline all'interno del Parco con le belle pendenze dei muri di Missaglia e Viganò dove per salire bisogna spingere di brutto sui pedali. Ma non ci sono solo queste perchè il tracciato è un continuo saliscendi e se non siete adeguatamente preparati potrebbe riservarvi qualche sorpresa. Il consiglio comunque è quello di provarlo e sono sicuro che al termine sarete soddisfatti. Read More
Distance: 38 km - 841 m Ascent - 841 m Descent
Un bell'itinerario che aggira la collina di Montevecchia senza salire fino al centro del bellissimo borgo. Un'altra traccia nuova che si somma alle precedenti e come sempre, quando transiti da questi parti, le salite non mancano. Ci sono però nuovi passaggi e il consiglio è quello di leggere il road-book per rimanere informati su quello che trovate sul tracciato. Read More
Distance: 39 km - 1.009 m Ascent - 1.031 m Descent
Un bel tracciato, il più impegnativo, al momento, di quelli inseriti. E' un continuo saliscendi con partenza da Missaglia che tocca la parte collinare dove ci sono le Cascine Pianette, Cascina Paolina, Cascina Albareda e Cascina Vertaggera per proseguire poi sugli strappi del Belsedere e l'arrivo al centro di Montevecchia. Ma non finisce qui perchè ci sono ancora il Lissolo e Sirtori prima di ritornare al punto di partenza. Read More
Distance: 35 km - 677 m Ascent - 677 m Descent
Anno nuovo ed eccomi nuovamente qui per percorrere un nuovo tracciato che rimane costantemente all'interno del perimetro del Parco. Alcuni strappi in salita si fanno sentire ma l'itinerario è davvero adatto a tutti. Sono sempre bellissimi anche i paesaggi, che man mano si incontrano, ma vedere il piccolo borgo di Mondonico dall'interno è davvero una delle chicche che qui puoi trovare. Il tutto seguendo i sentieri che sono descritti sulle mappe e che tra di loro si intersecano per una bella mattinata tutta da ricordare. Read More
Distance: 37 km - 805 m Ascent - 805 m Descent
Un'altro tracciato che si aggiunge a questa serie di itinerari che rimangono sempre all'interno o che attraversano gran parte del Parco. Anche quello odierno non ha nulla da invidiare ai precedenti ed in alcuni passaggi la tecnica ci vuole. Un continuo saliscendi che determina continui cambi di ritmo e che alla fine lascia molto soddisfatti. Con i fondi dei terreni in ottime condizioni viene assicurato il passaggio su tutti i sentieri sia in fase di salita che in quella di discesa. Read More
Distance: 48 km - 1.172 m Ascent - 1.172 m Descent
Un'altra bellissima escursione all'interno del perimetro del Parco con una lunghezza superiore alle altre e quindi con tempi di percorrenza più lunghi. Tante sterrate e tanti sentieri che lasciano poco spazio alle strade asfaltate così che noi biker ci si possa divertire ancor di più. Sono sempre tanti gli amici con cui condivido queste fatiche ben sapendo che la loro presenza è sempre dettata dall'amicizia e mai dalla voglia di primeggiare e tutto questo aiuta non poco la bella atmosfera che si respira nel gruppo. Read More
Distance: 31 - km - 789 m Ascent - 789 m Descent
Avventura sulla collina e all'interno del Parco di Montevecchia e Val Curone con le belle salite e gli strappi di via Belsedere e di via Belvedere che ci portano nel centro della bella cittadina. Seguono poi i passaggi sulla Strada Panoramica e i bellissimi sterrati appena sotto Lissolo e il sempre eccezionale attraversamento del bosco sul Sentiero dei Proverbi . Il tutto condito con un pò di fango e qualche passaggio reso più tecnico dalle piogge dei giorni precedenti. Read More
Distance: 41 - km - 1.053 m Ascent - 1.053 m Descent
Nuovo itinerario che prevede il passaggio sul Sentiero del Cancello per proseguire poi in direzione di Lissolo. Tanti gli sterrati con un susseguirsi continuo di salite e discese che lo rendono davvero molto bello e adatto a chi vuole fare anche un pò di fatica. Alcuni passaggi tecnici sul Guado delle tre Rogge e al termine del Sentiero del Curone dove le radici hanno reso tratti di sentiero a gradini. Read More
Distance: 32 - km - 767 m Ascent - 760 m Descent
Altra escursione che si svolge tutta all'interno delle belle stradine e dei bellissimi sentieri/sterrati e tratturi che troviamo all'interno del Parco. Pochi i chilometri da percorrere ma strappi che raggiungono la parte più alta del tracciato in località Travecchia, sopra Sirtori. E' un'altro di quei tracciati che consiglio a tutti di provare per divertirsi rimanendo per un paio d'ore lontani dal traffico. Read More
Mattina abbastanza fresca quella odierna con temperature che durante tutto il tempo dell'escursione non superano mai i 17° e quando si parte da Missaglia il primo impatto è davvero abbastanza freddo. Con il gruppo, ben nutrito di altri 13 biker, inizia subito l'itinerario che prevede un continuo saliscendi sul colle di Montevecchia dove, si sa, c'è sempre da faticare. Read More
Un buon itinerario che si svolge quasi completamente all'interno dei confini del Parco dove ovviamente non mancano gli strappi e le discese a volte tecniche. Con i continui saliscendi al termine del tracciato qualche scoria l'ho sentita ma personalmente il giro l'ho trovato molto bello ed anche gli amici che lo hanno percorso con me erano molto soddisfatti. Read More
Distance: 32 - km - 874 m Ascent - 873 m Descent
Un'altra bellissima mattinata, complice anche una giornata piena di sole nonostante le basse temperature del mattino che non salgono oltre i 6°. Siamo in tanti al punto di ritrovo di Monteregio e prima della partenza la solita conta dei partecipanti, quest'oggi arriva a 15 amici, pronti per iniziare quest'altro nuovo itinerario che attraversa una gran parte del Parco di Montevecchia e Valcurone. Read More
23/02/2025 - Montevecchia - girovagando per sterrate e stradine
Ci si ritrova a Missaglia per percorrere questo nuovo tracciato che entra subito all'interno del Parco di Montevecchia e Val Curone dove ci si immerge ben presto in tanti tratti off-road. Con tanta voglia di ritornare in sella, dopo circa 6 settimane di stop, finalmente il meteo ci regala una mattinata in cui non piove ma rimane, quasi costante, un cielo coperto e un pò di foschia. Read More
Tracciato bello e anche molto impegnativo perchè quando sei all'interno del Parco di Montevecchia e Val Curone e tocchi determinati punti lo si sa già in partenza che bisogna spingere sui pedali anche se si ha l'ausilio di una @-mtb. Riproposta dopo che nello scorso mese di gennaio ho dovuto rinunciare per la rottura del cambio della mia @-mtb eccomi in compagnia di amici per ricominciare da zero a seguirne il tracciato. Read More
©Copyright – LongLifeMTB - Pierangelo
Resnati - tutti i diritti riservati |
Commenti
Posta un commento