Brianza Classic MTB

Brianza Classic MTB

Itinerari, in maggior parte ad anello, che partono quasi sempre da luoghi diversi e che vanno ad attraversare una gran parte di Brianza. Da questo gruppo di percorsi sono esclusi quelli che passano all'interno del Parco di Montevecchia e Valcurone e gli altri legati al Monte di Brianza. Con dislivelli decisamente abbordabili sono sicuramente adatti a tutti coloro che vogliono cominciare a conoscere il territorio che conserva, al suo interno, innumerevoli parti storiche e ancora agricole oramai affiancate alla, sempre più presente, parte industriale che ne fanno una delle regioni più produttive d'Europa. In questo contesto riuscire a trovare passaggi in un territorio fortemente urbanizzato (Densità abitativa che arriva a quasi 1.400 ab./km²) sembra impossibile ed invece si riesce ancora ad attraversare bellissimi boschi e percorrere tante sterrate e sentieri.

BRIANZA CLASSIC MTB

N.

Cert.

Descrizione

Km.

Dislivello

Ascent

Descent

01

Brianza Classic - 01

38

463

463

02

 

 

 

 

 

03

 

 

 

 

 

04

 

 

 

 

 

05

 

 

 

 

 

06

 

 

 

 

 

07

 

 

 

 

 

08

 

 

 

 

 

09

 

 

 

 

 

10

 

 

 

 

 

Totale Km/Dislivello

38

463

463



17/09/2023 - Brianza Classic MTB - 01
Distance: 38 - km - 463  m Ascent - 463 m Descent

Un bell'itinerario che si snoda sulle belle colline della bassa Brianza con un passaggio sul Muro dell'Orlanda, a Carate Brianza, per poi proseguire in direzione della Valle del Brusignone ed arrivare all'interno della Valle del Rio Pegorino, della Valle del Rio Cantalupo e terminare nella Valle della Brovada con gli ultimi passaggi nei bellissimi boschi. Il tutto passando su bellissime stradine e sentieri che ho seguito in compagnia di tantissimi Amici. Read More 










©Copyright – LongLifeMTB - Pierangelo Resnati - tutti i diritti riservati


Commenti

Post popolari in questo blog

Valletta Park Ride - 2022

Le colline intorno al Lago di Alserio

PMT-Parco Montevecchia Trail

Tra le colline della Brianza in MTB

Long life MTB