Parco Pineta e Parco Spina Verde

Parco Pineta e Parco Spina Verde in MTB
Distance: 48 km - 620  m Ascent - 620 m Descent

Tipo Itinerario

N.

Tipo

Descrizione

1

Itinerario ad Anello

 

2

 

Itinerario con partenza da un punto ed arrivo in altra località

3

 

Itinerario Tour su più tappe

 


Orari e luoghi di ritrovo

N.

Orario

Luogo

Indirizzo

1

--:-- In una delle stazioni sulla linea  S11   Milano P.G.- Como entro orario di arrivo e partenza dei treni

2

8:15 Lissone (MB) Piazzale Stazione

3

9:00 Como (CO) Piazzale Stazione

4

5

6

 
Si parte, sempre, tutti insieme e si ritorna, sempre, tutti insieme

Note sull'escursione:

Si ritorna sulle belle sterrate che attraversano la notevole area verde del Parco della Pineta ma questa volta per raggiungerne i confini un pò di stradine secondarie e sterrati li dovrò percorrere. Non essendoci più la possibilità di utilizzare i treni Regionali, perchè sulle linee attuali che portano oltre la stazione di Saronno non è più possibile salire con la propria @-mtb a meno di un giro infernale con parecchi cambi, si parte dalla Stazione di Saronno per arrivare alla periferia di Limido Comasco. Il primo sterrato della all'interno dei confini del parco entra all'interno dei Boschi di Velza e prosegue verso Cascina Restina prima di attraversare il Bosco Vallino. Si prosegue poi verso La Pinetina e passando accanto al Centro Sportivo Angelo Moratti si va in direzione della Vigna Ortelli e del complesso di Cascina Fasola, Cascina Casino, Cascina Monterosso e alla piccola Cappella di San Giuseppe. (Di antica costruzione, è una cappella con all'interno i resti dell'affresco ritraente il transito di San Giuseppe per opera di Isidoro Bianchi. Vi si celebrano le rogazioni in aprile).... il viaggio prosegue e all'interno dei boschi e su altri sterrati si arriva nel quasi adiacente Parco della Spina Verde e per non farmi mai mancare nulla ecco la salita verso il Belvedere di Cavallasca da cui si gode davvero uno spettacolo di paesaggio e dove inizia poi la discesa in direzione di Como.

Per i nostri spostamenti utilizziamo il treno e per questa tappa la tratta di riferimento di Trenord è  la linea Suburbana  S11  CHIASSO-COMO-MILANO-RHO .

ORARI DEI TRENI IN PARTENZA
(L'ORARIO DEI TRENI POTREBBE CAMBIARE ED E' PERCIO' IMPORTANTE CONTROLLARE CON L'APPOSITA APP CHE GLI ORARI COINCIDANO CON QUELLI RIPORTATI NELLA TABELLA SOTTO RIPORTATA)

S11 Trenord 25026  

STAZIONI

ARR

PAR

BIN

Milano Porta Garibaldi

--:--

08:01

17

Milano Greco Pirelli

08:08

08:09

1

Sesto San Giovanni

08:14

08:15

1

Monza

08:26

08:27

1

Lissone-Muggio'

08:31

08:32

2

Desio

08:35

08:36

1

Seregno

08:40

08:41

2

Camnago-Lentate

08:45

08:46

1

Carimate

08:50

08:51

2

Cantù-Cermenate

08:54

08:55

2

Cucciago

08:58

08:59

1

Como Camerlata

09:04

09:05

4

Como San Giovanni

09:11

--:--

4


















Certificazione

Titolo Escursione

Tutte le informazioni sul tracciato le trovi all'interno del blog alla pagina:

©Copyright – LongLifeMTB - Pierangelo Resnati - tutti i diritti riservati

Commenti

Post popolari in questo blog

Valletta Park Ride - 2022

Le colline intorno al Lago di Alserio

PMT-Parco Montevecchia Trail

Tra le colline della Brianza in MTB

Long life MTB